Nemici e amici della chiarezza di pensiero
Ciò che ci impedisce di pensare con lucidità e ciò che invece ci aiuta e rafforza
Sto leggendo un libro molto stimolante, Clear Thinking, di Shane Parrish. La prima parte di questo saggio illustra le motivazioni e le cause che ci portano a non pensare, ad agire in modo impulsivo e irrazionale, a comportarci in modo irruento e negativo. L’autore le riconduce a quattro casistiche che chiama comportamenti “di default”.
Emotion Default
È la situazione nella quale reagiamo in modo istintivo e emotivo a ciò che ci accade. Le emozioni ci travolgono e i nostri istinti di protezione e di difesa scattano per contrastare ciò che percepiamo come un pericolo, una minaccia o un assalto alla nostra persona.
Ego Default
In questo caso, la nostra reazione è guidata dal desiderio di far emergere la nostra persona, far contare la nostra presenza e ciò che siamo, farci apparire come persone da considerare e di valore. Dice Parrish:
Our desire to feel right overpowers our desire to be right.
Social Default
È la situazione nella quale la nostra reazione consiste nell’adeguarci al pensiero dominante, alle mode, a ciò che appare come trendy e di buon senso. È il trionfo del conformismo.
Inertia Default
Infine, il quarto comportamento che ci porta a non pensare, a non ragionare “clearly”, è legato all’inerzia, all’incapacità di accettare e gestire il cambiamento, alla procrastinazione e al rimandare sempre in avanti la risoluzione di un problema o di una crisi.
Che fare per combattere queste quattro reazioni, negative, di default, che istintivamente siamo portati ad assumere? È necessario sviluppare quattro abilità chiave:
Self-accountability: disciplina che ci forza ad essere responsabili e determinati nello sviluppare le nostre capacità personali.
Self-knowledge: consapevolezza piena dei nostri punti di forza e di debolezza.
Self-control: controllo delle nostre paure ed emozioni.
Self-confidence: fiducia nelle nostre capacità e nei valori che ci guidano.
Lettura interessante.
Ottima lettura anche il suo post! Utile recensione, grazie mille 😊